Di quante ore di sonno abbiamo bisogno?
I francesi dormono in media 6h42 ore per notte. Da diversi anni questa media tende a diminuire. Questo declino del sonno della popolazione può essere spiegato dall’iperstimolazione con cui si confronta nella vita quotidiana. Che sia a causa della luce blu degli schermi o del rumore, questo influisce sul momento di addormentarsi e sulla qualità del sonno.
Tuttavia, secondo gli esperti di salute, la media raccomandata per un adulto è tra 7 e 9 ore di sonno per notte, a seconda delle esigenze individuali. La quantità ideale di sonno è quella che ti permette di essere in forma durante tutta la giornata, senza segni di sonnolenza o stanchezza, e soprattutto che ti permette di alzarti con la sensazione di aver dormito bene.
Tuttavia, non siamo tutti uguali quando si tratta di sonno e disturbi del sonno. Numerosi fattori come l’età, l’ambiente, lo stress, la vita quotidiana e lo stile di vita influenzano la qualità del nostro sonno e possono causare disturbi, insonnia e notti senza riposo.
I fattori genetici sarebbero anche all’origine della disparità dei bisogni di sonno. Gli scienziati hanno portato alla luce l’esistenza di “geni orologio” che agiscono come “organizzatori della veglia e del sonno”.