Metabolismo degli Omega-3 | Squilibrio Omega-6/Omega-3
Gli omega-3 e gli omega-6 prendono strade parallele per essere metabolizzati. Durante la loro trasformazione, gli omega-6 e gli omega-3 usano enzimi identici, il che genera una competizione tra i due percorsi metabolici. Un’eccedenza di omega-6 limiterà la trasformazione di omega-3.
I ricercatori hanno dimostrato che un eccesso di omega-6 e uno squilibrio nell’equilibrio omega-6/omega-3 contribuiscono a promuovere alcune patologie come le malattie cardiovascolari, infiammatorie e autoimmuni, mentre un aumento di omega-3 (basso rapporto omega-6/omega-3) ha effetti soppressivi. Gli Omega-3 sono associati al miglioramento di una vasta gamma di condizioni cliniche, tra cui le malattie del cuore, dei reni e dei tessuti neurali.
Nel corso del tempo, le nostre diete sono diventate più ricche di alimenti trasformati ricchi di omega-6 e più povere di pesce, portando a uno squilibrio omega-6/omega-3. Gli scienziati stimano che il rapporto tra le popolazioni occidentali è tra 10:1 e 20:25:1.