Nel 2009, uno studio dell’Università di Pechino ha dimostrato che il consumo di questo integratore alimentare aumenta le prestazioni visive delle persone esposte alla luce dello schermo del computer a lungo termine. Nel corso di 3 mesi, i ricercatori hanno osservato un miglioramento della sensibilità al contrasto con dosi di 6 e 12 mg/giorno e una tendenza al miglioramento dell’acuità visiva nelle persone integrate con 12 mg/giorno.
Secondo uno studio del 2011, l’assunzione di 6 mg/giorno di luteina per 1 anno, potrebbe migliorare la sensibilità al contrasto e la sensibilità retinica.
Nel gennaio 2013, nel loro studio condotto su 120 persone seguite per 1 anno, i ricercatori asiatici dimostrano che l’integrazione con 20 mg/giorno migliora la sensibilità al contrasto e l’abbagliamento in condizioni di scarsa luminosità. Notano anche un miglioramento significativo della visione durante la guida.
L’assunzione di luteina è quindi particolarmente interessante per il lavoro al computer, la guida notturna e le attività in condizioni di scarsa luminosità.